Discussione: Cubetto 8 Lt
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 20-05-2014, 12:19   #2
scriptors
morigeratore
 
L'avatar di scriptors
 
Registrato: May 2007
Città: Taranto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 14.246
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 143 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Come roccia puoi scegliere quella che più ti piace, visto il GH comunque altino non avresti problemi anche se fosse calcarea ... nulla che non sia possibile aggiustare quando fai i cambi ... ma il KH a quanto è attualmente ?

Muschio e Anubias le terrei in immersione ed aspetterei che sbuchino dall'acqua da soli (ci vuole pazienza) e/o li posizionerei a pelo acqua in modo che abbiano comunque un po di tempo per abituarsi al cambiamento di stato.

ps. se il cubo è chiuso credo sia più facile mantenere le piantine a pelo o subito appena fuori il pelo acqua ... tra pelo acqua e coperchio superiore si mantiene una percentuale di umidità ben più alta rispetto ad una vasca aperta

Per ottenere rapporti diversi bisogna conoscere il KH (è lui che regola il pH in base alla disponibilità di CO2 atmosferica) ed eventualmente decidere come acidificare ... per il GH non resta che aumentare la quantità di osmosi e poi verificare se aumentare il solo KH o il solo GH, trovi la guida nella mia firma e puoi regolarti anche con sali commerciali specifici che aumentano il solo KH o il solo GH ... o entrambi, ma questo devi capirlo da solo in base ai valori che vuoi e quelli che riesci ad ottenere attualmente

ps. occhio a non mantenerti troppo basso di KH, misuralo sempre
scriptors non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09590 seconds with 13 queries