Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2014, 14:18   #6
Avvy
Discus
 
L'avatar di Avvy
 
Registrato: May 2012
Città: Busto Arsizio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2+1
Età : 47
Messaggi: 3.046
Foto: 14 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 55 Post(s)
Feedback 6/100%

Annunci Mercatino: 0
Personalmente il doppio evolvente ha la sua ragion d'essere, anche se si tratta di finezze, perché limita la parte di luce riflessa dalla parabola sul tubo del neon, che quindi andrebbe persa. Se già questo è un cercare il pelo nell'uovo, figurati la superficie a scaglie: probabilmente sarebbe più utile un riflettore bombato dal centro verso i due estremi per coprire meglio i lati della vasca. Diciamo che non dovresti vedere una gran differenza.

Per l'illuminazione subacquea avresti due difetti: un cono luminoso più stretto (quindi bisogno di più luci affiancate) e non potresti avere piante galleggianti o lunghe (oltre ai vari problemi di gestione vasca, scambi gassosi, somministrazione cibo, ecc)


Spedito con un pandarmato
Avvy non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10701 seconds with 13 queries