Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2014, 12:21   #24
lugino93
Pesce rosso
 
L'avatar di lugino93
 
Registrato: Feb 2014
Cittā: Lanciano -CH-
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Etā : 45
Messaggi: 720
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a lugino93

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Meglio lasciare stare l'acqua ossigenata in vasca che, oltre ai ciano, impatta anche sulla flora batterica.
Giusto per intenderci: i ciano batteri sono le alghe che tu definisci 'viscide'.
Queste dovresti riuscire ad aspirarle con un tubino da 10 mm. Fai l'operazione a filtro spento. Basta che vai vicino con il tubo di aspirazione e vengono via.
Pulisci anche la lana di perlon del filtro, se non lo hai fatto recentemente.
Per le altre alghe devi armarti di pazienza e mantenere i valori dell'acqua in modo da garantire i nutrienti necessari.
Per le piante completamente invase dalle altre alghe, considera l'immersione della pianta (non delle radici) in una soluzione di acqua ossigenata o candeggina per 20 - 30 secondi, facendo seguire un abbondante risciacquo prima di reimmettere la pianta in vasca.
oggi ci provo sulle piante invase ne sono 2/3
per soluzione intendi acqua e acqua ossigenata? oppure acqua ossigenata pura?

la lana del filtro la cambio ogni 2 settimane!

quali sono i valori raccomandati di ferro e po4? e dove prelevo l'acqua?
lugino93 non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12833 seconds with 13 queries