Discussione: Info Filtro rio 180
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2014, 11:25   #2
Piergiu
Pesce rosso
 
L'avatar di Piergiu
 
Registrato: Jun 2012
Città: Piacenza d'Adige (PD)
Azienda: no
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 65
Messaggi: 996
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 19 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi sembra che il RIO 180 sia equipaggiato con un filtro Bioflow 3.
Si tratta di un buon filtro interno, che svolge bene il suo lavoro.
L'allestimento originale Juwel, prevede una serie di spugne, collocate in due contenitori e di un piccolo contenitore contenente un supporto biologico (cirax).
Molti utenti modificano l'allestimento riempiendo il filtro di canolicchi e mettendo un po di perlon sulla superficie, per garantire una maggiore superficie per la proliferazione dei batteri.
Considera anche che il filtro è fissato ai vetri con silicone: se in futuro vorrai passare ad un filtro esterno, opzione che ti suggerisco caldamente, la sua rimozione potrebbe essere problematica con acquario allestito. In poche parole, sarebbe meglio farlo subito.......
I filtri esterni Tetra (nel tuo caso ex 800) o JBL 901 si adatterebbero perfettamente alla tua vasca. Ok anche Eheim. Evita l'Askol, non perchè questi filtri non siano buoni, ma semplicemente perche dotati di tubi corrugati che impediscono la chiusura del coperchio.
------------------------------------------------------------------------
Ah, dimenticavo: occhio ai neon in dotazione Juwel: di solito di trovi almeno un neon a 9000 K, che non va bene per il dolce, dove dovresti stare fra 4000 e 6500 k.
__________________
Piergiu



Ultima modifica di Piergiu; 19-05-2014 alle ore 11:26. Motivo: Unione post automatica
Piergiu non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12427 seconds with 13 queries