Discussione: Pompa a dimora
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 19-05-2014, 10:43   #9
Ladeus
Batterio
 
L'avatar di Ladeus
 
Registrato: Feb 2014
Città: Ancona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 53
Messaggi: 8
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Le tue costatazioni sono giuste e fondate, in caso potrò sempre aggiungere un bidone come quelli che ho già, però punto anche (con il tempo) a creare una vasta flora batterica direttamente nel laghetto come accade negli acquari, in quel modo avrei buone probabilità di combattere le alghe filamentose, aiutato anche dalle galleggianti. Anche in uno dei miei acquari ho avuto a che fare con le filamentose, e all'inizio non riuscivo a debellarle, ma con il passare del tempo e la maturazione della vasca hanno cominciato a regredire e ora non ci sono più anche se il carico organico è molto altro vista la popolazione abbondante della vasca.
Avendomi rassicurato sulla potenza della pompa (che per altro ho già acquistato) sono fiducioso del risultato
Ladeus non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10033 seconds with 13 queries