come al solito trovate di marketing, per conto mio.
riflettore banale a forma di parabola, crea una forma luminosa che copre l'area voluta.
se la geometria della parabola è un po' più aperta, la divergenza del fascio aumenta ed è possibile coprire una superficie più grande di quella occupata dalla parabola stessa.
Per forza di cose se la parabola è costruita bene e il neon è sul fuoco ottico, la luce è convogliata solamente sulla superficie voluta...
chiaro che i raggi di luce sono tutti paralleli e quindi perpendicolari alla vasca; la superficie irregolare magari crea una luce più diffusa in vasca, ma aumenta anche la dispersione della luce fuori dalla stessa.
Per conto mio non cambia più di tanto la situazione...