Discussione: Algario ben avviato ;D
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 18-05-2014, 22:24   #5
ferbo
Guppy
 
Registrato: Sep 2013
Città: Nereto
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 153
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Nannacara Visualizza il messaggio
Ciao
meglio evitare il sodio,se presente in eccesso disturba lo sviluppo delle piante
se i fosfati son realmente a zero,credo sia il caso di integrarli
riprendi pure a fertilizzare,altrimenti le piante deperiscono e la situazione si complica,inizia con 1/3 di protocollo e fra qualche settimana se le condizioni lo permettono passa ad 1/2
Dici di non mettere sodio? Tutte le ricette che ho trovato sul web, per farsi le soluzioni di sali, danno bicarbonato di sodio e potassio come sali per aumentare il KH.
Se cerchi walter peris acqua per i cambi su google la trovi di sicuro (anche se io me la sono personalizzata con i dosaggi che mi permettono di non dover mettere il mezzo millilitro...)
Non so se e' possibile mettere solo potassio, non e' che poi esagero, non sono un chimico, non vorrei fare caxxate
Per i fosfati, non so, avevo cominciato a ridurre il cibo prima del ciclo di faunamor, e ho continuato a dare da mangiare una volta al giorno con digiuno alla domenica, anche se ho notato che comunque, almeno i ram, si trovano sempre qualcosa da sgranocchiare
Ho preso il test della Askoll, la scala colori e' ben leggibile e l'acqua nella provetta aveva una leggera ombra azzurrina chiara che equivale a 0.01.
Per reintegrare i fosfati cosa dovrei fare?
IL problema e' che ho un test (tetra) dei nitrati che fa veramente pena, il primo step va da 0 (giallo) a 12.5 (arancione) e spesso non e' cosi immediato riuscire a capire a cosa assomiglia di piu il colore in provetta...
Ricomincio a fertilizzare, magari mi metto d'impegno e provo a mettere uno 0.3 al giorno, cosi all'inizio magari evito un surplus di nutrienti tutto in una botta!
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da Piergiu Visualizza il messaggio
Ciao Ferbo,
i PO4 a 0,01 sono troppo bassi, dovresti stare ad almeno 0,1 - 0,2. Per l'eventuale reintegro vedi documenti in firma di Nannacara.
La vasca mi piace: bella e ben piantumata.
Se inizi con il fertilizzante, riduci i dosaggi ad 1/3 del consigliato ed aggiusta il tiro successivamente.
Hai un'esplosione di filamentose che puoi eliminare garantendo una crescita riglogliosa delle piante ed evitando eccessi di fertilizzazione.
Cerca di riequilibrare i PO4 come indicato e, se ti è possibile, aggiungi carbonio liquido, tipo excel seachem.
Ciao
------------------------------------------------------------------------
Ops, mi scuso con Nannacara: ci siamo sovrapposti.
Grazie per i complimenti, e grazie per il consiglio sui documenti in firma di Nannacara, non mi sono mai interessato all'aspetto "vegetale" dell'acquario, ma ora che sembra che l'habitat sia stabile per i pesci (e mi tocco di tutto, che mi sa che mi porto sf*ga da solo... ) posso anche ampliare le mie conoscenze.

Ultima modifica di ferbo; 18-05-2014 alle ore 22:29. Motivo: Unione post automatica
ferbo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15079 seconds with 13 queries