Le Cryptocoryne preferiscono far sciogliere le foglie ad ogni minimo cambiamento:passaggio emersione-immersione e viceversa,sbalzo di temperatura o dei parametri chimici dell'acqua ecc...se ricaccia nuove foglie non preoccuparti

Per il Microsorum vale più o meno lo stesso discorso: reagisce ai cambiamenti con la comparsa di aree necrotiche e bloccando la crescita,spesso il fenomeno appare più evidente in assenza di un integrazione di CO2 e con valori di pH non acidi.Il mio consiglio è di rimuovere le foglie più vecchie ed attendere la formazione di nuove foglie...spesso si consiglia al momento della messa a dimora di defogliare completamente il rizoma per agevolare la ripresa vegetativa.
Le Pogo sono piante esigenti non adatte ad un acquario con una conduzione "classica".
L'Hygrophila sembra essere carente di un elemento mobile a giudicare dalla mancanza di buchi sulle foglie più giovani,probabilmente K.

Quanta luce c'è?