Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-05-2014, 19:05   #8
jento
Guppy
 
L'avatar di jento
 
Registrato: Jan 2013
Città: Milano
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 230
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ciao. Il ferro, pur seguendo il protocollo dennerle è talmente basso che non è misurabile dal test a reagente.






sulle echinodrus ci sono alghe verdi a pelliccia + nere a pennello

così anche come sulla microsorum. Qui come faccio? taglio le foglie a metà se non riesco ad arrivare alla base?

Nel praticello di marsilea, davanti i ciano, e poi anche qui le verdi a pelliccia + le nere a pennello.

Dalla foto non si vede, ma anche rotala indica le hanno.

E le verdi a pelliccia sono anche sul l'althernanthera.

Le verdi pelliccia sono quelle più diffuse, ed è la prima volta che le vedevo nel mio acquario. C'è di buono che ho avuto l'onore di vedere dal vivo qualsiasi tipo di alga infestante ..

A parte mettere le tabs dici non fare niente e aspettare, proseguendo nella gestione come sto facendo ora?
jento non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13476 seconds with 13 queries