Discussione: Cambio Acqua
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-05-2014, 11:58   #6
Lanliot
Pesce rosso
 
L'avatar di Lanliot
 
Registrato: May 2011
Città: Matelica
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 36
Messaggi: 526
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
durante i cambi d'acqua generalmente si approfitta per fare pulizia e potature delle piante, ovvero tutte quelle operazioni che potrebbero metter particelle in sospensione nella vasca... in caso tu abbia un fondo di ghiaia puoi approfittarne per sifonarlo così da eliminare tutto quello sporco che si accumula e può causare aumento dei nitrati o zone anossiche con formazione di sostanze tossiche (ovviamente non si deve mai sifonare se si ha un fondo allofano e si deve stare attenti a non raggiungere il substrato fertile se presente)...
utilizzando un tubo con sifone (puoi comprarlo o costruirne uno semplicemente con una piccola bottiglia) ti eviti il rishio di aspirare magari larve di caridine o altri viventi.
Poi prima di metter dentro l'acqua in vasca assicurati di averla fatta decantare e sopratutto PORTATA A TEMPERATURA DI VASCA! altrimenti rischi di causare uno shock termico ai pesci! Generalmente per non alterare troppo i valori in vasca si cambia un 10% dell'acqua a settimana eventualmente di più in caso il carico organico sia eccessivo...

Ah, occhio se versi l'acqua dentro la vasca con una tanica perchè puoi creare forti correnti che ti smuovono pure il fondo (imparato a mie spese )
Lanliot non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10253 seconds with 13 queries