Discussione: Preparazione acqua RO
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-05-2014, 11:44   #19
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
[QUOTE=Asterix985;1062408561]
Originariamente inviata da fedy90 Visualizza il messaggio
.. i sali non vanno a incidere sul ph .
Scherzi vero?

@fedy90 .

Devi sistemare KH e GH (leggansi "durezze") secondo le esigenze della fauna che vuoi ospitare oppure, facendo al contrario, scegliendo la fauna in base all'acqua che esce dal tuo rubinetto.
L'acqua di osmosi ha durezze uguali a zero, devi solo premurarti di usare i sali apposta (fai un giro sui siti online di atterzzatura per acquari) per correggerla verso l'alto.

Per capire come le durezze incidano sul PH, fai un giro nella sezione chimica e trovi in alto i topic in evidenza, leggi e assorbi bene i concetti perchè sono la base dell'acquariofilia consapevole.

Per le tracce di altri elementi, a meno di particolarissime esigenze (che dubito tu abbia), non è necessario integrare ulteriormente, solitamente i sali e i fertilizzanti in colonna contribuiscono a integrarli.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11517 seconds with 14 queries