Discussione: mattser's Tanganyka
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 15-05-2014, 10:25   #5
mattser
Discus
 
L'avatar di mattser
 
Registrato: Sep 2012
Città: Narni (TR)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 125 lt (Tanganyika) - 60 lt (accrescimento) - 60 lt (Tanganyika) - 20 lt (per emergenze)
Età : 35
Messaggi: 2.109
Foto: 0 Albums: 4
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 76 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
la scelta delle poche conchiglie non è casuale, essendo una specie monogama e "stanziale" proprio perchè il maschio e la femmina frequentano insieme una sola conchiglia; in tutti questi mesi hanno "abitato al max 2 conchiglie diverse" dunque l'immissione di più conchiglie sarebbe del tutto superflua se non per una maggiore resa estetica, cosa che a me non interessa molto riguardo al filtro, potrebbe sembrare sottodimensionato ma essendo stato riempito quasi totalmente di cannolicchi e avendo una fauna davvero esigua riesco a mantenere i valori sotto controllo (essendo anche molto parsimonioso con l'alimentazione).....per le rocce dato che, come detto prima, i brevis sono conchigliofili molto stretti le rocce non servono, ne ho messa solo una in mezzeria per dividere, in caso di risse che non ci sono state, i territori del maschio e della femmina; alla fine non volevo creare una vasca "scenica" ma semplicemente una vasca che rispecchiasse al massimo l'ambiente originario e l'esigenze dei pesci ospitati.....poi se il layout è un po spoglio, be.....come diceva un famoso architetto "il meno è il più"
__________________


"The gray side of the Force"

Ultima modifica di mattser; 15-05-2014 alle ore 12:26.
mattser non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09334 seconds with 13 queries