|
Originariamente inviata da Benny
|
|
Originariamente inviata da Vincenzos79
|
È tutto ancora in evoluzione. Ma comunque utilizzerò due jebao come pompe di movimento, una sicce 2.5 come risalita. Come skimmer ho un vecchio lg800(?) con un aquabee che ha sempre lavorato egregiamente e un reattore di zeolite autocostruito. La temperatura verrà controllata da due sonde collegate ad un termostato che attiva l'elettrovalvola che apre il circolo d'acqua calda in una serpentina. Per le integrazioni utilizzerò tre dosometriche che ho collegato ad arduino e che (almeno nelle prove) funzionano molto bene. Per quanto ruguarda l'illuminazione ero partito che volevo costruire una plafo led ma mi sto leggermente scoraggiando. Non per i costi o difficoltà realizzative ma per la paura che l'illuminazione non sia poi adeguata...
|
ok per skimmer pompe e risalita
non metterei la zeolite perchè hai un dsb
come luce ti conviene o t5 o hqi...hai una vasca triangolare non facile da illuminare.
almeno 6x54....
Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
|
Infatti proprio per la forma della vasca avevo pensato a tre punti da 50w con led e miscelare poi su tutta la superfice con 10 led da 10w e un altra trentina di led da 3watt, per ottenere appunto una miscelazione della luce abbadtanza uniforme. Sarei intorno ai 350w di luce. Come hqi non saprei nemmeno verso cosa orientarmi e mi spaventa (forse ingiustifcatamente) per i costi di gestione. I neon sono quelli che mi attirano di meno anche per la problematica di inserirli nello spazio a disposizione. ..
