| Malù, non credo che la CO2 abbia abbassato il KH (casomai erogare CO2 lo alza, ma di una quantità infinitesima e non misurabile, conti alla mano).Io penserei più a cause quali:
 - gasteropodi in crescita,
 - nitrificazione ad opera del filtro (che produce acido nitrico, quindi consuma il KH) specialmente se la vasca è parecchio popolata e/o molto "nutrita".
 - eventuali legni (il tannino è un acidificante, e assorbe KH).
 - correttori di PH (che poi sono soluzioni di acidi forti) che, pure loro, consumano il KH.
 - decalcificazione ad opera delle piante: se la CO2 non basta, le painte prendono il carbonio dai carbonati (soprattutto piante di acque dure, ceratophyllum, egeria densa, ecc.)
 
 Per abbassare il GH (ma non il KH) devi aggiungere osmosi + sali (acquistabili o fai-da-te) che  portano l'acqua al KH che vuoi mantenere.
 Nel caso di fai-da-te, tipicamente si usa una soluzione di bicarbonato di sodio (poco) e di potassio per aumentare il solo KH.
 
				__________________Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
 |