Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2014, 14:07   #12
Panguo
Plancton
 
Registrato: Sep 2012
Città: Napoli
Acquariofilo: Dolce
Età : 37
Messaggi: 41
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Mi dispiace. I guppy, per quanto a volte troppo proliferi e "infestanti" (nel senso che spesso si rischia il sovraffollamento) e quindi di poco valore economico, restano animali splendidi ed è impossibile non affezionarcisi, soprattutto quando li si vede nascere. Il problema vero e proprio credo derivi proprio dal gran numero di nascite e dalla facilità con cui questi si riproducono anche tra consanguinei il che può comportare malformazioni e debilitazioni immunitarie. Purtroppo gestire i vari ceppi, per chi ha solo una vasca, è estremamente difficile. Credo che il motivo sia questo perché queste "stranezze" sono iniziate a comparire dopo molti mesi dall'inserimento della fauna in vasca. All'inizio le nascite erano regolari e gli avannotti crescevano bene. Poi, riproducendosi a loro volta, sono iniziati i problemi. Sto iniziando a pensare che la cosa migliore sia isolare dopo un mesetto i nuovi nati, far crescere maschi e femmine separatamente fino all'età commercializzabile e scambiarli nei negozi di animali con nuovi ceppi. Il consiglio che posso dare alla tua vasca è sicuramente di alzare la temperatura e il gh. I miei valori sono T 28° e gh 12. Ovviamente fa attenzione se hai altre specie di pesci in vasca.
Panguo non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09415 seconds with 13 queries