Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2014, 14:05   #117
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.883
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se il "trucco" fosse quello del vuoto senza (o con poco) ossigeno, forse basterebbe un tubo pieno di aria asciutta. L'ossigeno presente ossiderebbe superficialmente i contatti, ma appena esaurito, lascerebbe il tubo senza (o con pochissimo) ossigeno.

Altrimenti, della limatura di ferro dolce (non ancora ossidato) dovrebbe assorbire l'ossigeno formando un ossido stabile (si usa per preservare oggetti antichi in teche ermetiche).

Oppure, si potrebbe usare semplicemente dell'azoto da soffiare sul tubo mentre lo si sigilla (lo usano alcuni gommai per le gomme delle auto e moto, in casi particolari).

Ovviamente, per fare la prova, ci vorrebbe un'attrezzatura non tecnologicissima, ma neppure "da casa".

Se invece bastasse togliere l'umidità, sarebbe molto più facile.
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09727 seconds with 13 queries