Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 13-05-2014, 12:01   #4
ilVanni
Imperator
 
L'avatar di ilVanni
 
Registrato: Jan 2007
Città: Firenze
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: Acquario, acquarietto e due vasche esterne
Età : 47
Messaggi: 8.888
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 136 Post(s)
Feedback 7/100%

Annunci Mercatino: 0
Se è per usi industriali può avere un sacco di roba (il sodio è un esempio, se sono state usate delle resine a scambio ionico che sostituiscono calcio con sodio, oppure metalli vari).
Potrebbe (se puoi va verificato, oppure lascia perdere) non essere adatta all'uso in acquario.
Il valore del PH è ininfluente (se la agiti potrebbe salire di un paio di punti).

In ogni caso, mescolando due acque diverse, il PH non varia in proporzione (NON è una concentrazione, come KH e GH), ma dipende dal KH della vasca e dalla concentrazione di CO2 e altri eventuali acidi (torba, correttori di PH, ecc.).
__________________
Scambio endler e piante varie con ampullarie e caridine. Scambio a mano a FI e prov.
ilVanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11865 seconds with 13 queries