
appunto, diciamo che risolve i problemi della piantumazione in quanto le radici in quella porzione sono ben sviluppate e avviluppate al materiale di coltura che è nutriente e compatibile con gli elementi in acquario;
la pianta si svilupperà, comunque, solo se trova buone condizioni ambientali stolonando con getti ben adattati alla vita subacquea.
Ti metto un video, la prima parte, se vuoi la eviti, (comunque da vedere perché anche al grande Amano, crollano le rocciate) dal punto 5.5 la piantumazione che ci interessa.
http://www.youtube.com/watch?v=_-Ex5RjPG3k