Queste "palline" le ho avute anche io per molto tempo su molti guppy maschi e sempre e solo sulla pinna dorsale. Non credo sia micosi. Si presentano come vere e proprie bolle. Come se all'interno della pinna dorsale si creasse una bolla d'aria. In effetti su un maschio morto dopo 1 anno dalla sua nascita ho provato ad analizzare con delle pinzette quella bolla e non si staccava. Fosse stata micosi si sarebbe grattata via. Vi garantisco che non vengono via con acqua e sale e nemmeno con blu di metilene. Inoltre sembrano non essere contagiose ma gli esemplari colpiti finiscono tutti per avere problemi alla pinna caudale che spesso si spezza per poi riattaccarsi da sola. Solo un maschio fino ad oggi è guarito, ovviamente da solo. Questa è la mia esperienza in merito. Ancora oggi qualche avannotto maschio durante la sua crescita mi esce con la pinna dorsale attaccata o con questa bolla e sin da piccolo ha problemi alla coda. Se qualcuno ha avuto esperienze del genere mi piacerebbe saperne di più
|