Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 12-05-2014, 13:52   #6
Metalstorm
Stella marina
 
L'avatar di Metalstorm
 
Registrato: Oct 2008
Città: Vado (BO)
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 36
Messaggi: 12.495
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 92 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto il pensiero di Luca, purtroppo il nostro non è un hobby a impatto 0 sull'ambiente, in primo luogo perchè consumiamo risorse (tra cui una preziosa come l'acqua, seguita dall'elettricità)

però è vero anche che possiamo limitare questo impatto....ad esempio, l'acqua di scarto dell'impianto ad osmosi e l'acqua dei cambi possono essere usate per innaffiare le piante (in particolare quelle da orto!)

Per la questione vivo, dipende molto da perchè lo dai: se è necessario all'animale (perchè non mangia cibo inerte o serve per stimolare la riproduzione) è giusto darlo, se invece lo si fa solo per il gusto di veder sbranare vivo un pesce il discorso cambia.

Comunque son d'accordo con chi dice che se vuoi essere coerente al 100% e non vuoi che sia sacrificato nessun animale per nutrire il tuo, puoi benissimo prenderti un erbioro....piuttosto che non nutrire un maniera ottimale l'animale domestico, sia esso un pesce o un gatto
__________________
Se Madre Natura ha fatto si che ogni cosa contenente sostanze zuccherine, una volta fermentata, possa dare origine ad alcol...bè, ci sarà un motivo, no????
Metalstorm non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11497 seconds with 14 queries