Benvenuto
|
|
Quote:
|
|
ottenere una vasca ovviamente efficiente ma, con il minor consumo d'energia e manutenzione possibile!
|
Quello che chiedi esiste già, si chiama low tech.
Diciamo che la strategia è usare la natura e l'ambiente che ci circonda a nostro vantaggio.
Scegliendo animali che si adattano all'acqua del nostro rubinetto, che richiedono temperature compatibili con la stanza dove va l'aquario o con una minima differenza, scegliendo piante poco esigenti.

Spesso bisogna ragionare fuori dagli schemi, usando scelte alternative si possono ridurre notevolmente i costi di allestimento e gestione.
Il contro di questi acquari è che bisogna studiare di più
|
|
Quote:
|
|
P.S. ho intenzione di comprare una vasca in negozio, con coperchio, neon e filtro già presenti per intenderci.
|
In una ottica di risparmio e ottimizzazione ti conviene scegliere pezzo per pezzo quello che ti serve.
