Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 10-05-2014, 02:13   #96
Astronautico
Guppy
 
Registrato: Jul 2013
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 39
Messaggi: 195
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 19/100%

Annunci Mercatino: 0
Il problema principale (anche per riportate in topic la discussione) è l'eccesso di ignoranza globale in merito a tale argomento {N.B. Ignoranza = ignorare * non nel termine volgare dell'insulto *}

I LED sono materia assai ostica e sto verificando io per primo quanto sia soggetta a cambiamenti e progressi davvero rivoluzionari nell'arco di pochi mesi!

Sono entrato in contatto con una società di produzione led (una delle poche in Italia) che ho la fortuna di conoscere direttamente, e parlando con loro è per loro stessi materia di studio continuo!

I 7020 da cui ero partito come ide in realtà sono molto poco diffusi (avrei avuto la fortuna di avere quelli samsung ma non avendo certezza del risultato ho rinunciato) tutti quelli che si trovano su internet sono spacciati per tali pur avendo led 5630.

Il grado di riparazione dell'acqua IP68 (per i led) in realtà è un livello che si sta raggiungendo da poco per 'mascherare' i finti IP65 dell'ultimo periodo (riporto fatti concreti in cui gli IP65 diffusi in realtà non fossero Ip65 per quelli che sono almeno gli standard europei, e quelli che ora vengonk venduti come IP68 dentro un tubo di silicone sigillato in realtà fossero i ben poco diffusi IP65)

Per tutto questo ho dedotto che in realtà i problemi di dover 'sigillare' a vuoto il tubo fossero perchè le striscie non fossero di ottima qualità e nonostante le piene garanzie chi si è lamentato del prodotto è perchè ha usato prodotto spacciati con certe caratteristiche non tali.


Tramite questa azienda Italiana sono riuscito ad avere 4striscie da 60cm l'una di Led 5630 IP65, completamente sigillati, per un totale di 21W circa con gradazione 6500K (c'erano anche dei led più potenti non ricordo il nome ""MI PARE"" 7850, ma mi han detto sono nuovi e non hanno ancora testato la qualità inoltre sono così potenti da non poter ad oggi garantire un grado di protezione IP65).
Domani monterò l'impianto e valuterò il risultato, spero di poter dare aggiornamenti positivi in merito.
Astronautico non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,44536 seconds with 13 queries