Discussione: Acqua marrone
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2014, 16:17   #8
alexgn
Ciclide
 
L'avatar di alexgn
 
Registrato: Aug 2009
Città: Pisa
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 42
Messaggi: 1.314
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ah... boh? Mai sentito quell'intercalare!

Tornando alla domanda: magari in uno il movimento dell'acqua è più intenso e c'è maggiore scambio gassoso con l'aria, magari è pure un acquario scoperto, così la CO2 si disperde ed il PH diminuisce.
O hai più piante e più luce che quindi consumano più CO2.

Oppure hai qualcosa di calcareo che col tempo fa aumentare il KH ed a parità di mg/l di CO2 la conseguenza è che il PH diminuisce (ti sposti sull'acqua tabella in diagonale seguendo un valore di CO2 costante e variando il KH).

Le variabili sono molte ed ogni vasca ha le sue caratteristiche.
alexgn non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09437 seconds with 13 queries