Discussione: Sifonatore
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2014, 15:36   #1
AlessandroLR83
Avannotto
 
Registrato: Mar 2014
Città: Mesina
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 41
Messaggi: 61
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sifonatore

Ho letto in giro dell'uso del sifonatore, consigliato da molti negozianti per rimuovere i fifiuti organici prodotti dai pesci e residui organici di foglie.
ho letto pure molti pareri discordanti, ma personalmente vi posso dire che il mio acquario dopo delle sifonature ne ha tratto un grande beneficio...
ho visto molti sifonatori manuali in commercio... in cui si aspira l'acqua dal fondo e si mette in un secchio e fatta decantare, poi successivamente rimessa in acquario stando attenti a non rimettere lo sporco aspirato.
girando un po su internet ho visto molti progetti di sifonatori "fai da te"...
in un primo momento ho costruito pure io il mio prototipo, utilizzando un barattoli di plastica col tappo a vite, solo che avevo problemi di tenuta. Dopo aver cercato disperatamente un contenitore adatto sono riuscito a trovarlo e questo è il risultato!!!
ecco le fasi di costruzione:
FISSAGGIO FISSATUBO DI USCITA E PASSACAVO PER ALIMENTAZIONE DELLA POMPA



FISSAGGIO FISSATUBO DI ENTRATA E RETE PER PARTICELLE PIù GROSSOLANE

VISUALE DELLA POMPA AD IMMERSIONE


SIFONATORE COMPLETO CON INDICAZIONI DI COME FUNZIONA
AlessandroLR83 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09050 seconds with 15 queries