Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2014, 15:00   #1
Ossian
Pesce rosso
 
L'avatar di Ossian
 
Registrato: May 2009
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 tanganika da 200 litri, un marino da 100 litri, un cubo marino da 13 litri, un paludario da 60 lt.
Età : 47
Messaggi: 613
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Il mio nano da 96 litri.

Ciao a tutti.
Dopo tanto tempo mi sono deciso a mettere una foto della mia vasca e a presentarla a tutti.
Ho iniziato diverso tempo fa con un cubo che ancora è in firma.

La vasca è un pet company da 80x30x40h, volume lordo di 96 litri.
Il trasferimento dal cubo a questa vasca è avvenuto in una sola notte...
Le rocce erano quasi tutte presenti nel cubo. Ne ho aggiunte alcune mature proveniente dalla vasca dismessa di un mio amico.
Come vedete c'è anche della sabbia, circa 2 cm.
Così è avviato da novembre 2013.
La tecnica è rimasta la stessa del precedente.

Non faccio cambi massicci, solo all'occorrenza e in percentuali minime, 5 litri ogni mese.
La luce è data da due neon da 24 watt, uno attinico ed uno bianco da 10000K con riflettore.
Tra i due c'è una plafo a led cinese da 7,2 watt (18000K) che simula alba e tramonto.
Periodo di luce 10 ore totali, di cui 8 solo con i T5.
Le rocce a dir la verità non so che peso abbiano ma occupano un buono spazio e sono ormai piene di vita.
Coralli sopratutto molli e giusto tre calaustree che crescono a vista d'occhio.
Integro quando lo ricordo con la linea Kent A+B.

Questo modo di tenere la vasca è lo stesso che avevo con il cubo.
Poca interazione con la stessa.
Pulisco i vetri all'occorrenza.
La fauna è composta da una coppia di Ocellaris classici e da un sopravissuto di Chromis Viridis.
Due Mitrax.
Svariate lumachine, stelle marine, spirografi e tutto quello che le rocce possono portare con loro.
Nessun problema di alghe.

Unico neo?
Delle planarie!

Non arrecano danno ma sono "bruttine" da vedere.
Come risolvo la questione? Pseudocheilinus hexataenia?

Nitrati a zero e salinità standard...forse leggermente sopra alla media, 1,026.
Altri test non ne faccio.
Tengo in vasca, vicino allo schiumatoio, una calza con zeolite e carbone che cambio una volta ogni 15gg.
Termostato da 75 watt impostato su 25°C.
Due pompe nano koralia da 1600 l/h sempre accese.
Schiumatoio Haquoss Nanoskim.

Ora vorrei inserire altre cose, sicuramente LPS.

Ora la foto.



ps-sempre un grazie a questo forum!
__________________
Ciao, Daniele.
La mia vasca in legno:

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292910
Il mio nano marino:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=348441
Ossian non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12115 seconds with 15 queries