Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 09-05-2014, 14:11   #87
Termi87
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da rami Visualizza il messaggio
Anche secondo me led, tubi, hqi ecc cambia poco, basta prendere qualcosa efficiente (per un fatto di bolletta) che abbia dei picchi di emissione vicini a quelli di assorbimento delle piante .. e se si prendono cose non specifiche per acquario si risparmia parecchio :)
quoto!

Vi terrò aggiornati...

PS: che poi anche parlando di bolletta, c'è una disinformazione colossale, dettata anche dal bombardamento mediatico e di marketing che hanno fatto sulle lampade a risparmio:
E' possibile che una lampada fluorescente da 16W specifica per acquario sia più efficiente dal punto di vista fotosintetico di una da 16W tradizionale; tuttavia pensando di utilizzare chessò 25W per compensare questa mancanza di efficienza, quei 9W in più che consumo in bolletta a fine anno saranno comunque minori del costo di una lampada specifica da 16W!
Non so se mi sono spiegato..

basti pensare che ho pagato 6 euro due lampade da 8W, per un rapporto di 1.3 euro per watt..
rapportatelo al rapporto calcolato prima da un altro utente per quanto riguarda i led... E' allucinante.

PS: le lampade da acquario ho visto che si aggirano tra i 15 e i 25 euro a seconda della potenza e del tipo, non ricorodo bene, ma parliamo di oltre 10 euro di differenza...
Termi87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09182 seconds with 13 queries