Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-05-2014, 20:32   #8
Tropius
Imperator
 
L'avatar di Tropius
 
Registrato: Oct 2004
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 8.679
Foto: 3 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 10 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
A grandi linee vedo che hai messo impegno, ma hai poca conoscenza in merito alla filosofia acquaristica.

Così di primo acchito mi verrebbe da consigliarti di vuotare l'acquario, regalare i pesci, e iniziare a leggere e farti una cultura in merito. Abbiamo molteplici articoli che spiegano nel dettaglio cos'è l'elemento Acquario.

Guida che si dovrebbe leggere prima di mettere l'acqua in vasca
http://www.acquaportal.it/_archivio/...le_origini.asp

Guida sul concetto "maturazione", che qui è incompresa e instabile
http://www.acquaportal.it/_archivio/...aturazione.asp

E per finire una serie di guide dettagliate per la base acquariofila
http://www.acquaportal.it/Articoli/D...ce/default.asp
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...ida-dolce1.asp

Considerazioni a freddo:
- Avendo pulito a fondo la parte meccanica e, soprattutto, biologica del filtro, hai alterato il delicato sistema che permetteva al filtro di esercitare la sua funziona denitritificante (ammonio-->nitrito-->nitrato). Hai eliminato i batteri responsabili della salubrità dell'acquario, in quei "fanghi malefici" sono presenti colonie batteriche vitali. Avresti dovuto al massimo sciacquare i cannolicchi in acqua dell'acquario e reinserirli subito.

-Hai poche piante. Ti consiglio di aggiungere epifite come altre anubias, di mettere della vallisneria e del ceratophyllum, ad esempio, piante tenaci e resistenti.

-La temperatura è troppo alta. Regola il termostato affinchè la teperatura giunga a massimo 26°c. I valori chimici sono troppo elevati, bisognerebbe sapere com'è la chimica dell'acqua del rubinetto. Se troppo dura sarebbe consigliabile tagliarla con acqua d'osmosi, che ha durezze nulle e ph neutro. Approssimativamente dovresti ottenere: ph 7,5/8, Gh 15, e soprattutto nitrati assenti.

-Stai attento all'eventuale picco dei nitriti, magari sei fortunato e qualche piccola colonia di batteri è rimasta e lo scampi, ma se avviene dì addio ad avannotti e adulti.
__________________
ARTICOLI AP - PIANTE
GUIDE AP PER CHI INIZIA
''Un forum "pulito" dove tutti hanno ragione, non serve a nessuno, tanto meno ai pesci.''
(Ale87tv)
Tropius non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11290 seconds with 13 queries