Discussione: Valori Po4 e Fe
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 08-05-2014, 15:49   #56
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 58
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da alexgn Visualizza il messaggio
Il K è molto importante! Io inizierei da subito seguendo le indicazioni fornite sul protocollo della Easylife ma ovviamente riducendo le dosi in proporzione a quanto stai fertilizzando con gli altri prodotti.
Per esempio il protocollo per i prodotti Seachem che uso io è questo: http://www.plantacquari.it/seachem/protocollo_base.htm

La CO2, anche un minimo tramite un impianto a lievito, a mio parere sarebbe consigliabile.


Comunque allora voglio fare una domanda pure io: non ho capito il test del Fe se serve spenderci dei soldi o no. O se magari è utile solo nel caso si acquisti un test che misura anche il ferro trivalente.
Non mi ricordo più bene la teoria sull'assorbimento del ferro dalle piante, mea culpa, quindi è probabile la mia domanda sia formulata un po' male.... :-/
Se usi il seachem o l'easy life non ha senso,le due case utilizzano gluconato che e' facilmente assimilabile dalle piante,ma a differenza del chelato,precipita dopo qualche ora e non e' piu' disponibile
Ciao
Nannacara non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,14616 seconds with 14 queries