Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2014, 22:44   #7
Termi87
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
... c'è poco rosso e molto blu però da quel che vedo...
Si, tendono di più al blu ma non è un grosso problema.. lo spettro sul rosso è utilizzato dalle piante prevalentemente in fioritura. inoltre il rosso è poco penetrante, in caso di acquari profondi è quasi inutile secondo me.
La quantità spettrale di rosso è comunque ben proporzionata in confronto alle altre sorgenti di luce discrete: le HQI sono lampade con un CRI molto alto, al contrario dei LED..

Originariamente inviata da gab82 Visualizza il messaggio
Io sono un amante della luce con sorgente puntiforme....
Amo le HQI......ma hanno una pessima caratteristica. ...
Scaldano tanto!!!

Il led invece molto poco....a parita di potenza.


Se il riscaldamento non è un problema....perché in inverno aiuta il riscaldatore. ...e i riscaldamenti della stanza...
E in estate la stanza è fresca...o comunque climatizzata. ..

Allora secondo me le nuovissime HCI osram powerball o philips master sono IMBATTIBILI!!!!!

La resa cromatica non è nemmeno paragonabile ai led....

ra anche di 96...

e un rendimento che supera i 100lumen /watt
------------------------------------------------------------------------
Originariamente inviata da berto1886 Visualizza il messaggio
... c'è poco rosso e molto blu però da quel che vedo...
Probabilmente è di una 250watt da marino.....quindi dai 10000k in su...
L'emissione di calore è proporzionale alla potenza: avendo un'efficienza molto alta, non cambia molto rispetto ad un LED di pari potenza. la differenza principale è che hanno una quantità di radiazione sull'infrarosso, mentre nel caso dei led è assente...
Non è un grosso problema comunque secondo me, sarebbe da fare qualche test ma dubito che il calore assorbito possa andare a influenzare tanto la temperatura. Su una lampada da 35W parliamo di meno di 5W di infrarosso, a occhio. 5W su un'acquario con elevato litraggio influiscono gran poco :D
Termi87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11632 seconds with 13 queries