|
Originariamente inviata da ferbo
|
Quello che non capisco è perché si vuole modificare l'aspetto di un animale.
Se un pesce non è esteticamente di mio gradimento non lo compro, mica vado a modificarlo con selezioni mirate, facendogli magari perdere importanti funzioni comunicative.
Qualcuno parla, per giustificare la cosa, di selezioni sui cani, o su animali d'allevamento, ma credo che quelle siano selezioni fatte andando a modificare aspetti riguardanti il comportamento o la crescita, e quindi l'utilizzo dell'animale da parte dell'uomo.
Quello che si fa sui pesci ornamentali è una selezione puramente estetica.
A mio parere inutile e dannosa.
|
in realtà lo fanno anche per estetica , esempio accoppiamenti mirati tra barboncini ecc ecc ecc e in ogni caso non sono naturali come anche il comportamento che rende alcuni cani da ^compagnia^ incapaci di vivere in libertà poichè hanno perso il loro istinto ..
L'esempio delle caridine è lo stesso non sono mutazioni che vanno a formare geni strani ... sono anche li delle selezioni portate avanti facendo accoppiare degli esemplari con caratteri (o colori ) diversi da quelli standard in alcuni casi e in altri invece ibridi derivanti da varie caridine appartenenti ad ambienti diversi e che in ogni caso se non fosse intervenuto l'uomo non si sarebbero mai incontrate ! :D io dico ovvio che sono belli anche con le colorazioni normale ma se si va in un negozio e ci si innamora di una coppia bellissima naturale o non ... per me è giusto portarseli a casa accudirli ed essere fiero di averli ! poi se quella coppia riesce ad accoppiarsi e a vivere bene tanto quanto i fratellini originari si vede che di questi grossi problemi di comunicazione non ci sono .. ! poi per il resto Ttutti felici XD XD