Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2014, 21:42   #77
rami
Avannotto
 
Registrato: Apr 2014
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 34
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda il tubo, dentro di esso, una volta chiuso, umidità non ne entra e non esce, quella che c'è è quella presente nell'aria all'inizio, che non è mai eccessiva e di sicuro non lede i led (che sono fatti per lavorare in aria). Inoltre l'aria introdotta all'inizio è, per esempio, a 20 gradi. Una volta che metti il tubo nell'acquario la temperatura non scenderà mai sotto i 20 gradi, quindi non vedo perché dovrebbe condensare. E, anche se lo facesse, sarebbe comunque una quantità minima di condensa, che poi a luci accese dovrebbe di nuovo evaporare
------------------------------------------------------------------------
P.S. Un RGB da far funzionare solo su luce rossa è sprecato Prendi un led rosso, se è RGB tanto vale sparare tutti i colori al massimo!
__________________
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà l'intera vita a credersi stupido." (A. Einstein)

Ultima modifica di rami; 06-05-2014 alle ore 21:47. Motivo: Unione post automatica
rami non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12796 seconds with 14 queries