Discussione: modifica filtro
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2014, 15:07   #4
elly00
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: bergamo
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 150
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Lollo=P Visualizza il messaggio
allora, ti spiego tutto in maniera più completa.
i cannolicchi servono per fornire alla colonia batterica un substrato ottimale da colonizzare (grande superficie colonizzabile a basso volume occupato).
ti abbiamo suggerito di non toccare niente per un altro mesetto perchè in questo tempo nel tuo acquario si stabilizzerà la popolazione batterica, che si insedierà qua e là (piante, arredi, soprattutto fondo..)
quando tu inserirai i cannolicchi ad acquario già maturo, i batteri piano piano colonizzeranno anche quelli, aumentando di molto la loro efficienza nella filtrazione biologica dell'acqua (visto che l'acqua ci passerà attraverso, nel filtro).
non serve molto quindi che tu li faccia "maturare". quando li isnerirai, verranno rapidamente colonizzati dai batteri che a quel punto saranno già presenti nel tuo acquario, non ne aggiugnerai nessuno di nuovo.
quindi tu lavali per bene, e basta :)
ti ripeto però di cercare di tenere controllati i valori dell'acquario, e di limitare il più possibile i cambi d'acqua, che rallentano la maturazione in corso. (soprattuto eviterei di sifonare il fondo, visto che al momento è una delle maggiori superfici colonizzate dai batteri)
grazie mille per le spiegazioni ...seguirò i consigli!!!
Mi limiterò a cambiare poca acqua ogni settimana...senza sifonare fondo o lavare la lana del filtro!

Per l'acquisto dei cannolicchi comunque per un acquario di 60 litri..quanti ne servono?
elly00 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,19611 seconds with 13 queries