Discussione: Cambio d acqua mensile
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2014, 13:55   #16
TukTuk
Guppy
 
L'avatar di TukTuk
 
Registrato: Jan 2014
Città: Villasanta
Azienda: No
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 285
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da elly00 Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da Jessyka Visualizza il messaggio
Sempre bene averli.
Quindi se puoi aggiungili.
Ma quindi ora hai spugne e lana e basta?


ciao
ad oggi non ho ancora rimosso il filtro..non so sotto ma mi sembra ci sia solo quella specie di spugna bianca...

Ma come può funzionare un filtro senza cannolicchi?!?!?! Sono la base del filtro, altrimenti i batteri dove si annidano e si riproducono?
Per un buon filtro, bastano la lana che filtri meccanicamente l'acqua, e successivamente i cannolicchi che filtrano biologicamente, tutto il resto è solo superfluo, anche le spugne, che vent'anni fa non si usavano eppure gli acquari funzionavano bene come oggi.

Ad ogni modo, io faccio il cambio del 10% a settimana in tutte e tre le mie vasche (2 da 100lt e 1 da 40lt) e terrò questa linea in merito anche alla risposta che mi è stata data in questa discussione. Ogni mese, con i 10 lt di acqua che tolgo dalla vasca per il cambio, estraggo pompa, lana e spugne che risciacquo poi con l'acqua della vasca che ho appena rimosso.
Assolutamente da non toccare mai sono i cannolicchi altrimenti si va a distruggere parzialmente o peggio totalmente la flora batterica che si è creata e che è fondamentale per le nostre vasche!!
__________________
Più cose so, più mi sento ignorante e più voglio sapere, l'ingnoranza pura invece porta allo spegnimento della mente.
TukTuk non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,12178 seconds with 13 queries