Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2014, 13:17   #20
vins60
Avannotto
 
L'avatar di vins60
 
Registrato: Apr 2014
Città: gessate
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 64
Messaggi: 63
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Geppy Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da vins60 Visualizza il messaggio
io non volevo toccare questo tasto per non scoraggiarlo .... un bel 200 litri, tra annessi e connessi, costicchia

Ragazzi, ma per chi comincia è sufficiente una lampada da 150W HQI o una plafo a T5....



Una vasca da 200 litri è una 80x50x50 con sump..... Non è costosa all'acquisto e non è costosa come gestione.....
Dipende!! A conti fatti: vasca+mobile+rocce+sump+plafo+pompe+riscalfatore+s kimmer di qualità media arriviamo ad oltre 1300 euro. Se non ricordo male, c'è un articolo su AP che approfondisce in maniera analitica l'argomento e, sempre se non ricordo male, si partiva da una se di 1300 euro per arrivare a cifre ben più alte acquistando il top di ogni elemento. Se consideriamo che in un 200 litri devi inserire non meno di 30 kg di rocce, a 13/15 euro al kg, solo di rocce arriviamo ad una media di 400 euro.....
Il tutto non per scoraggiare chi vuole intraprendere questo bellissimo hobby, ma solo per dire le cose come stanno....
__________________
“I gesti del nuoto sono i più simili al volo. Il mare dà alle braccia quello che l'aria offre alle ali; il nuotatore galleggia sugli abissi del fondo.” (Erri De Luca)
vins60 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15922 seconds with 13 queries