Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 06-05-2014, 12:47   #1
Termi87
Guppy
 
Registrato: Apr 2014
Città: Verona
Acquariofilo: Dolce
Età : 38
Messaggi: 132
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Lampade a scarica: non sottovalutatele... altro che led

I LED stanno facendo discreto successo sull'onda dell'hype che si è creato in questi anni.. tuttavia oltre a essere ancora molto costosi, non sono adatti a tutti gli scopi.

Vi invito a riflettere sull'utilizzo delle lampade ad alogenuri metallici: la resa è simile a quella dei led, ma hanno uno spettro più ampio, perfettamente adatto alla crescita delle piante e costano meno dei led a parità di potenza.
Intanto vi consiglio questo articolo che ho trovato che parla di illuminazione artificiale e fotosintesi, molto interessante: http://forum.grasscity.com/lighting/...osythesis.html

Il vantaggio delle lampade ad alogenuri è lo spettro molto simile a quello solare e la loro elevata efficienza.


Sono però adatte ad acquari grandi perché si parte da 35W. In realtà quelle da 35W sono... le lampade allo xeno per le auto. Sì, perché le lampade allo xeno in realtà sono lampade ad alogenuri.

Questo è lo spettro di una lampada ad alogenuri:



Quindi vi offro uno spunto, che sono quasi tentato da realizzare anche io (il mio acquario in realtà è troppo piccolo XD ): se trovate o avete una lampada allo xeno da 35W potete farci una bella lampada per acquario, basta comprare la centralina e un alimentatore a 12V. Come alimentatore 12V potete anche usare un vecchio alimentatore per PC.
Se riuscite a trovare parte dei pezzi la spesa potrebbe essere inferiore a 50 euro... Sicuramente più conveniente di un led, perché parliamo di 35W, corrispondenti in luce ad un'alogena da 1500W.
Termi87 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10706 seconds with 15 queries