|
Originariamente inviata da rami
|
L'effetto pompa non mi convince, la pressione che deve sopportare il tubo pieno di aria calda è ben inferiore a quella che dovrebbe sopportare se il tubo fosse sotto vuoto (non sarebbe neanche il 10% ).
|
Infatti, ma è anche una sollecitazione giornaliera (accensione - spegnimento) che, alla lunga, potrebbe, in teoria, rendere non-stagno l'incollaggio. Invece più è vuoto e più la differenza di pressione tra dentro e fuori è costante (e soprattutto "a senso unico").
Comunque penso che il grosso del vantaggio sia dato dal fatto che il vuoto garantisce l'assenza di umidità e ossigeno (ma di nuovo, parlo di un'ipotesi senza "riprova").