| 
    
        
            Originariamente inviata da ellepi
             
        
     | 
    
        Grazie a tutti. 
Per ora ho iniziato a leggere "ABC..." di Rovero ed ho anche ordinato (su Amazon) "Nanoreef" di E. Tosi ed "Acquario marino" di Ronchi.  
Forse esagero nella letteratura (soprattutto perchè, quasi sicuramente, i testi si sovrapporranno tra loro) ma è una cosa di cui non mi pento mai: spendere per la "carta" eheheheh. 
Qualche consiglio (ed anche se è una cosa conveniente da fare) su testi monografici su: pesci, invertebrati e piante? 
Comunque il cronoprogramma attuale sarebbe: 
1) leggere, leggere, leggere 
2) farmi un giro esplorativo dai rivenditori per vedere "dal vivo" 
3) capire bene se orientarmi su un nanoreef o su un acquario più grande (ma quali sono i parametri perchè si parli di nano o meno?) 
 
Mi piacerebbe riuscire a portare avanti un progetto che contenga anche pesci perchè, ovviamente, sono quelli che attirerebbero maggiormente l'attenzione dei miei bambini (5 e 6 anni) e visto che la scintilla iniziale è stata proprio quella di fare tutto questo per loro....
     | 
    
1) sicuramente la scelta giusta...anche testi in inglese..di Borneman e calfo
2) occhio.....potresti ritrovarti in un vortice di indecisioni
3) acquario classico senza dubbio..il nano reef lascialo perdere...almeno 200 lt effettivi