Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 05-05-2014, 09:35   #47
rami
Avannotto
 
Registrato: Apr 2014
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Io non tiro fuori indici ultraterreni, sto usando principi di fisica di base, per tentare di spiegare qualitativamente quali sono,i problemi e le possibili soluzioni:)

Comunque le tue sicurezze sono infondate. Per quanto riguarda la trasmissione della luce in questo caso gli assorbimenti non sono molto importanti (materiali sottili ), ma lo è la quantità di luce riflessa o diffusa, ed è un fenomeno legato a più di una variabile; in maniera molto semplificata, più i raggi luminosi arrivano perpendicolari alla superficie del tubo, più è facile che passino.

Se la luminosità è minore lo è da per tutto, non solo nel fondo vasca.

Se posso chiedertelo, quanto hai pagato i vari sistemi e che potenze nominali avevano, e quando li hai comprati?




Posted With Tapatalk
__________________
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà l'intera vita a credersi stupido." (A. Einstein)
rami non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,22586 seconds with 13 queries