le ip 68 non sono quelle delle foto, le ip 68 sono infilate in un tubo di silicone rettangolare delle dimensioni della strip, se chiuse correttamente alle estremità è logico che resistano anche a 10 metri se vuoi.
quelle della foto sono ricoperte da una cupola di silicone e quelle non cè pezza, bruciano in qualche fortunato caso se gira un po' d'aria resistono un pò più di tempo.
oltre a montare per ovvie ragioni di dissipazione led di potenza decisamente ridotta.
Per la misura dei lux non sono mica stato li tanto a menarmela con l'angolo solido, anche perché non so nemmeno cosa sia, ho seplicemente preso 10 cm di strip intubata (silicone rettangolare) e ho misurato i lux ad una decina di cm di distanza , poi l'ho sfilata e sempre ad una decina di cm nella stessa posizione ho misurato i lux, 20% in meno..
con le tue competenze puoi eseguire una misura più certa della mia, ma per una cosa così "banale" mi pare sia sufficiente magari considerando l'angolo solido o liquido o quello che è non ruba il 20 e salterà fuori il 15 o magari il 25 ma è innegabile che rubi luce dal momento che metti davanti al led un corpo NON perfettamente trasparente.senza contare il difetto di dissipazione che si ha innegabilmente sia se intubati in silicone o ricoperti con la cupola e per questa ragione sono sempre led a potenza ridotta.il plexiglass è più trasparente del vetro e tale rimane, è solo attacatto dai raggi UV che peraltro i led non emettono a meno di non prendere led sotto i 400nm già il blu o royal blu a 455nm non è UV ed anche questo è innegabile.
|