Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2014, 16:18   #53
barmauri
Guppy
 
Registrato: Oct 2012
Città: Moncalieri
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 57
Messaggi: 332
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da raffo82 Visualizza il messaggio
non intendo realizzare un plantacquario ma una vasca non biotopo con alcune piante.
ho gia un idea su cosa inserire ad ogni modo sono tutte piante poco esigenti dal punto di vista della luce anche perche dispongo di soli 0.5 w/l.
sulla co2 non sono pienamente daccordo con te.
ho gia esperienza di co2 e non e assolutamente dannosa anzi. basta rispettare alcune regole e non superare determinate concentrazioni. se si riesce ad ottenere un buon pearling e con un buon movimento superficiale dell acqua si puo ottenere una buona ossigenazione.
ho scelto discus di allevamento proprio per questo motivo. gli stendker possono sopravvivere in condizione che nessun altro tipo di discus potrebbe sopportare.
ad ogni modo ci sono persone abbastanza conosciute come livia giovannoli che concordano con questa mia tesi.
inserisco una foto per dare un idea di come vorrei realizzare la mia vasca.


chiaramente questo e solo un esempio.
Senti non voglio entrare in polemica e forse era meglio che me ne stavo zitto, ma quella vasca parla da sè, compresi gli inquilini

Non c'è un discus sano in quella vasca, non so se te ne rendi conto, ma mi sa di no, compreso il fatto che parli di Stendker, com se fossero discus resistenti a tutto, ma non è così.. parlo perchè ho una coppia di srtendker e quindi posso pure parlare di esperienza diretta, ma al di là di questo, ormai siamo arrivati a falsi miti, dove si crede che oggi u discus abbia la possibilità di vivere in qualsiasi ambiente e in qualunque condizioni ma ti accorgerai a tue spese che non è così

I discus della foto sono tutti in ritardo di crescita esagerata e smagriti.. un pò ti capisco perchè anch'io qualche anno fa non avevo l'occhio allenato a capire se un discus stesse bene oppure no sia da una foto che anche dal vivo.. quei discus non stanno bene ed è tutta una conseguenza della vasca, non idonea al loro benessere

Liva Giovannoli la conosco e posso dirti tranquillamente che mai farebbe una vasca in quel modo.. prenderebbe intanto una vasca minimo da 500 litri, poi metterebbe le piante agli angoli lasciando in mezzo tutto libero per le esigenze dei pesci... metterebbe piante facili, tipo vallisneria anubias ecc con delle galleggianti, alle quali non è necessario somministrare co2..

Visto comunque che sei così convinto, prova a mandarle un messaggio e presumo tu sappia anche dove mandarglielo se dici di conoscerla e vedi cosa ti risponde altrimenti ti posso dire come fare..

Il discus, e poi la chiudo qua, è un pesce che vive a ph sotto il 6, con poca luce e zero piante con temperatura che varia dai 27 ai 32 gradi con durezza carbonatica pari a zero (KH = 0)

Ormai va di moda voler far vivere i pinguini all'equatore, credendo che ciò sia possibile, ma soprattutto illudendosi che l'animale stia bene, ma non è così... l'animale al limite si adatta, il che è ben diverso dallo star bene.. infatti quei discus in foto sono tutti "adattati" e magari il tipo utilizza pure la co2 che ovviamente è un vero "toccasana" per i discus

Mai vita ad oggi una vasca dove venga erogata co2 con discus che stiano bene e in salute piena... inotre ti dico ciò perchè anch'io come te pensavo le stese cose tu, anzi ti dirò di più.. la co2 ce l'ho nella vasca di discus, ma quando un paio di anni fa mi resi conto della *******, l'ho spenta e mai più utilizzata, ma proprio perchè non solo non serve ma mette in difficoltà il discus stesso

Stendker: sono a parer mio quantomeno tra i pesci più robusti tra quelli di allevamento, ma posso garantirti che anche loro stanno molto meglio con un ph sotto il 7 kh 3, poca illuminazione e quindi ovviamente senza co2.. ti farei vedere uno stendker, anzi due dove uno vive a ph 8 con kh 8 e un'altro vive a ph sotto il sette con kh 3 o meglio ancora zero in vasca acida.. noteresti subito la differenza

Questo che è in foto si può definire un discus (premetto che non è mio)

Buona vasca
barmauri non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,13288 seconds with 14 queries