|
Originariamente inviata da davide.lupini
|
No3 di 40mg/lt non sono pochi, bisogna che abbassi un pò i valori, descrivi la vasca (dimensioni), tecnica, abitanti, allestimento (magari posta fot) ecc...
intanto isola in una vasca di quarantena (basta una vaschetta di 15/20lt) il pesce colpito per evitare che la patologia possa attaccare altri esemplari "deboli".
ti allego il link con la scheda della malattia:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338
|
Alimentazione:
chironomus in cubetti congelati
chironomus in cubetti liofilizzati
pasticche novo tabs per pesci da fondo (1 al die)
Cibo in scaglie tropical (
http://www.aquariumline.com/catalog/...gr-p-3879.html )
Fauna:
10 rasbore arlecchine
10 caridine japoniche
5 corydoras panda
3 coridoras albini
10 tetra serpe
3 pesci accetta
3 tetra nero
6 barbo ciliegia
5 cardinali
4 danio gold
4 danio zebrato
2 colisa
1 scalare small
1 molly
1 molly black
1 molly balloon
1 guppy
Acquario:
Pet company 120 litri lordi
Filtro interno con pompa eheim 600 litri/h
Termo riscaldatore eheim
Termometro digitale
Impianto di illuminazione del juwel rio 180 (2x35w t5 day light) 8 ore di luce al giorno
Impianto co2 aquili circa 40m bolle/min
Cambio dell'acqua una volta a settimana con acqua di sorgente con TDS 170 ppm e pulizia spugne filtro con acqua di scarto dell'acquario
Circa 10 piante in acquario