Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 04-05-2014, 13:04   #1
ggggiovanni
Plancton
 
Registrato: Oct 2013
Città: schiavon
Acquariofilo: Dolce
Età : 28
Messaggi: 49
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Laghetto, un po' di nozioni tecniche

Dimensione totale laghetto: 820X330cm
Dimensioni vasca più piccola: 140X77cm profondità: 60cm
Dimensioni vasca intermedia: 266X139cm profondità 65cm
Dimensioni vasca più grande: 480X330cm profondità 80cm.
Ciao a tutti :) quest'estate io e mio papà pensavamo di fare un laghetto, tuttavia essendo il primo che facciamo abbiamo parecchi interrogativi, abbiamo un'idea di come farlo ma essendo il primo non sappiamo se è del tutto fattibile e se è la strada migliore.
La premessa è che vorremo ricreare qualcosa che si armonizzi con il giardino circostante e che sia avvicini il più possibile al naturale.
Il progetto consiste nella costruzione di tre vasche in progressione con due cascatine, si pensava di concentrare il grosso delle piante nelle due vasche più piccole e articolare quella più grande in due fasce con diversa altezza una più profonda con ninfee e una zona palustre profonda una ventina di centimetri dove mettere alcune piante come papiri o comunque piante semi acquatiche.
Per quanto riguarda la tecnica per contenere l'acqua avevamo pensato a gettare del cemento e poi attorno al laghetto mettere dei massi e piante per mascherare un po', il problema principale è come mettere le piante, cioè metterle in delle campane (anche se esteticamente non credo sia il massimo)? Oppure creare dei "recinti" nel fondo dove mettere della terra coperta da sabbia e piantumare quella zona (questa è l'idea più gettonata)?
Per quanto riguarda il filtraggio pensavamo di mettere due pozzetti dove filtrare l'acqua e prendere l'acqua dalla vasca più profonda e da quella intermedia per poi gettare l'acqua filtrata in quella più piccola (da dove parte la serie di casate). Questo basta per tenere l'acqua pulita?
Che ne dite? È una buona idea?


Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
"Per quanto riguarda la tecnica per contenere l'acqua avevamo pensato a gettare del cemento e poi attorno al laghetto mettere dei massi e piante per mascherare un po', il problema principale è come mettere le piante, cioè metterle in delle campane (anche se esteticamente non credo sia il massimo)? Oppure creare dei "recinti" nel fondo dove mettere della terra coperta da sabbia e piantumare quella zona (questa è l'idea più gettonata)?" Le piante per mascherare il cemento intendo quelle attorno al laghetto. Abbiamo il dubbio su come mettere le piante acquatiche all'interno del laghetto (poteva essere fraintendibile)


Posted With Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Il problema delle piante nasce per quanto riguarda le piante acquatiche da mettere sul fondo


Posted With Tapatalk

Ultima modifica di ggggiovanni; 04-05-2014 alle ore 13:10. Motivo: Unione post automatica
ggggiovanni non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,15349 seconds with 15 queries