Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2014, 23:45   #32
rami
Avannotto
 
Registrato: Apr 2014
Città: messina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 97
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Per quanto riguarda i tubi, secondo me la cosa più furba da fare è comprare le strisce o le barre di buona qualità e già isolate ip68, che sono meglio di un lavoro artigianale.
Con questi prodotti il problema della dissipazione del calore non è critico perché sono fatte apposta. Io le ho, incollate su un coperchio di plastica, e non raggiungono mai temperature critiche (ho un termometro ad infrarossi e ho fatto la misura con quello).
Se invece vuoi usare una barra non isolata, la puoi mettere in un tubo di silicone e chiuderla come già detto da altri, ma SENZA fare il vuoto (di un qualsivoglia livello ), che è del tutto inutile e praticamente impossibile da realizzare a casa.
A quel punto però non saprei dirti la temperatura di esercizio che raggiungerebbe e se si renda necessario un sistema di raffreddamento supplementare, bisognerebbe fare il conto nel caso specifico; ma sono propenso a credere che le temperature sarebbero abbastanza elevate da compromettere la durata dei led. MA questa è solo una mia supposizione. Il dato di fatto è che facendo il vuoto si PEGGIOREREBBE la situazione
__________________
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi, lui passerà l'intera vita a credersi stupido." (A. Einstein)
rami non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,29052 seconds with 13 queries