Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2014, 18:34   #6
willymarconi
Guppy
 
Registrato: Jan 2014
Città: imola
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 60
Messaggi: 235
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
http://www.iuav.it/Ateneo1/docenti/a...04-/13_cap.pdf

http://www.iuav.it/Ateneo1/docenti/a...4-/11_CAP1.pdf

http://www.iuav.it/Ateneo1/docenti/a...04-/12_CAP.pdf

sono d'accordo che il miglior metodo è la conduzione, ma in questo caso NON possiamo usarla.
secondo te il vetro l'acciaio il plexiglass hanno microporisità che non tengono il vuoto ?
se lo dici tu.... ho visto un impianto frigorifero parcheggiato da due anni in vuoto a - 500 millibar
senza spostarsi minimamente.........
rimango comunque fermamente convinto della bontà del metodo, che frà l'altro sto provandolo personalmente da due anni.
sarò anche stupido, ma cosi la penso
------------------------------------------------------------------------
meno 500 millibar

Ultima modifica di Federico Sibona; 05-05-2014 alle ore 23:19. Motivo: Unione post automatica
willymarconi non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,26208 seconds with 13 queries