Discussione: Cambio d acqua mensile
Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2014, 13:59   #1
Agro
Stella marina
 
L'avatar di Agro
 
Registrato: Dec 2010
Città: TV
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 10.768
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 70 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
Inanzitutto volevo dire che se usi un riscaldatore d'acquario per scaldare l'acqua per i cambi, ci impieghi una vita: i riscaldatori da vasca scaldano l'acqua molto gradatamente.
100W in 10 litri se tieni mossa l'acqua con un aeratore non ci impiega tantissimo.
Io arrivo a casa alle 18 butto il riscaldatore in acqua e alle 21 è gia in temperatura, se la vorrei alle 18 basta che ci metta un timer che acceda il riscaldatore verso le 15.

Quote:
1) Cambio del 10% ogni settimana
2) Cambio del 20% ogni mese (ciò è riportato anche nel libro sulle patologie dei pesci d'acqua dolce del Dr Blasser).
Se vuoi nelle autovasche la cambiano sie no due volte all'anno.
Gli americani cambiano anche il 50/60% ogni settimane.
L'Idea e tenere l'equilibrio, cambi troppo copiosi rimuovono anche cose utili come la mirofauna, il carbonio organico disciolto o cambiare fortemente il ph, come pro rimuovono spore di alghe e sostanze allopatiche apportando minerali preziosi.
Cambi troppo miseri sono inefficaci.
Cambi troppo frequenti ore a provocare quanto detto per quelli copiosi rischi di asportare anche i fertilizzanti.
Cambi troppo distanziati causano l'accumulo di sostanze che normalmente verrebbero eliminate proprio con il cambio.
Trovare una misura corretta non è semplice, bisogna analizzare caso a caso.
Il 10% alla settimana è un punto di inizio, poi bisogna capire cosa è meglio.
Agro non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11716 seconds with 14 queries