Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 03-05-2014, 13:50   #4
raffo82
Plancton
 
L'avatar di raffo82
 
Registrato: Aug 2013
Città: genova
Acquariofilo: Dolce
Età : 42
Messaggi: 31
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da barmauri Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da raffo82 Visualizza il messaggio
Quello che dici è giusto, ma in una vasca con discus piante a terra che si nutrono dalle radici ne puoi mettere ben poche, altrimenti dovresti mettere fondo fertile con ghiaino e non sabbia..

nel caso della sabbia il cavetto può servire soprattutto per evitare zone anossiche favorendo il circolo dell'acqua

beh ma come ho detto all' inizio della discussione io userò della terra nera elos non sabbia fine :)
Ma se non erro è una terra fertile? se così fosse, hai già un'idea della piantumazione che metterai e di come vuoi che venga l'acquario?

Tieni presente che nella vasche dei discus non si piantuma molto, in quanto il fondo deve essere piuttosto libero per permettere ai discus di soffiare sul fondo..

Inoltre adesso forse non ricordo se lo hai detto o meno, ma i discus che inserirai di che dimensione saranno più o meno?

Si e un fondo fertile.la vasca sarà composta da radici e rocce la piantumazione avverrà principalmente sul fondo vasca e sui legni lasciando la parte frontale libera per il nuoto. utilizzero co2 sia come fertilizzante sia per acidificare l'impianto e quello della elos con reattore.
i discus saranno sub adulti e rigorosamente stenkel
raffo82 non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,11077 seconds with 13 queries