Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-05-2014, 17:27   #8
cuttlebone
Guppy
 
L'avatar di cuttlebone
 
Registrato: Nov 2013
Città: Torino, Vicenza, Verona
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1 + un laghetto
Età : 57
Messaggi: 160
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Usare LED per illuminare l'acquario - Parte VI

Originariamente inviata da Miciomiaoo Visualizza il messaggio
Originariamente inviata da willymarconi Visualizza il messaggio

Originariamente inviata da AlessandroLR83 Visualizza il messaggio
girando un po su internet ho trovato questa centralina per il comando dei led.... ha 5 canali programmabili su 24 ore... dimmerabili e con vari effetti



http://www.ebay.it/itm/Centralina-le...item27d9cd4bbc


se guardi bene cè un venditore che offre allo stesso prezzo la possibilità di comandare anche ventole elettrovalvole pompe e relè cosa che le altre non possono fare


Hai qualche info in più willymarconi?

Questo venditore, da cui ho acquistato anch'io strip led intubati sottovuoto e centralina, modifica la centralina rendendola funzionale anche al controllo di altri dispsositivi.
__________________
120 lt dolce tropicale, artigianale, filtro meccanico interno, 11 hh luce led, alba tramonto, acqua rubinetto addolcita e co2:

Alba tramonto:http://youtu.be/sURERyfUZ2w
La mia vasca naturale: http://youtu.be/F7sADjC9JCM

Ultima modifica di cuttlebone; 03-05-2014 alle ore 08:54.
cuttlebone non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,10256 seconds with 13 queries