Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 02-05-2014, 16:07   #39
DUDA
Discus
 
L'avatar di DUDA
 
Registrato: Nov 2013
Città: Piemonte orientale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Messaggi: 2.725
Foto: 0 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 56 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Il cavetto non serve. I due filtri ti consiglio di comporli in maniera diversa. Uno completamente a cannolicchi, che non apri praticamente mai, l'atro essenzialmente meccanico con manutenzione più frequente, io ho messo un prefiltro di quelli "pop up" dell'ehieim che si agganciano sull'aspirazione per il filtro "biologico" (pratiko 300), così che possa semplicemente pulire quello che ha le sue spugnette, mentre sul "meccanico" ehiem II 2028 ho messo un prefiltro monarka che uso per la torba e per filtrare il materiale grossolano, anche pulirlo una volta ogni settimana o due è rapidissimo senza smontare l'unità principale...comodissimo.
A seconda dei valori della tua acqua, considerati i cambi "frequenti" a causa dei dischi, ti consiglio di dotarti di un buon impianto di osmosi o prefiltro.
DUDA non è in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,09268 seconds with 13 queries