|
La mia Lilaeopsis brasilianensis non ha mai attecchito a dovere, il fatto che si sviluppi col rizoma strisciante e butti una foglia ogni tanto rende molto difficile ricoprire ampie zone.
Oltretutto se viene portata in superficie dai pesci e si tenta di ripiantarla è facile fare ancora più danni perchè essendo un "lungo filo" si spezza subito e ripiantando un centimetro se ne smuovono e sradicano gli altri 10 cm che vi sono attaccati.
E la pianta smette di crescere.
A questo punto, visto che anche per un mio periodo di minore cura della fertilizzazione la pianta è arretrata progressivamente, mi trovo con la voglia di (ri)formare un bel prato.
Penso però che stavolta mi affiderò al classico Echinodorus tenellus che col suo sviluppo a rosette (cespuglietti) dovrebbe essere piu' pratico da gestire.
|