Visualizza un messaggio singolo
Vecchio 01-05-2014, 20:27   #10
Nannacara
Discus
 
L'avatar di Nannacara
 
Registrato: Apr 2010
Cittā: Milano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Etā : 60
Messaggi: 2.705
Foto: 3 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati):
Grazie (Ricev.):
Mi piace (Dati):
Mi piace (Ricev.):
Mentioned: 63 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
La formazione di bollicine non deve farti subito pensare ai ciano,a volte e' causata dall'uso del carbonio liquido
la colorazione puo' far pensare ai ciano,come alle diatomee,ma esistono molte varianti
se come dici hanno un aspetto gelatinoso al tatto,ma non formano un velo e son ben aderenti,non si tratta di ciano
L'anidride carbonica migliorerebbe di molto e favorirebbe lo sviluppo dei muschi che a differenza di molte altre piante(vallisneria,egeria,elodea,ecc...)non sono in grado di estrarre il carbonio dai carbonati
ovviamente se non puoi permettertelo,non possiamo farci nulla
io non avrei cambiato il neon con un 7500K,dici che dopo il cambio hai notato uno sviluppo,ma non puoi sapere se e' stata la sostituzione ad aver stimolato questo,le piante hanno subito il trattamento del buio e l'aggiunta del blue exit,quindi impiegano un po' di giorni a riprendere lo sviluppo
Mi posti una panoramica attuale?
Ciao
Nannacara non č in linea   Rispondi quotando
 
Page generated in 0,56009 seconds with 13 queries